Per prima cosa ho scelto di provare ad orientarmi inserendo una keyword di mio grande interesse: Virology Questo mi ha permesso di valutare il tipo di risultato che posso aspettarmi inserendo un criterio così generale, e di apprezzare la vastità delle pubblicazioni.
Immediatamente ho valutato anche la porzione di reviews presenti per lo stesso argomento.
In secondo luogo ho voluto effettuare una ricerca più specifica nello stesso settore: Sendai Virus - constatando una presenza più che esaustiva di informazioni al riguardo.
Ho poi esplorato le sezioni specifiche con i loro interessanti tools: in particolare ho trovato estremamente interessante il "motore di ricerca" per i singoli geni e per i genomi decifrati: sono informazioni chiaramente assai specialistiche, che pure simboleggiano una forma di condivisione della conoscenza impensabile fino a poco tempo fa. La vita resa pubblica.
Infine, una nota di particolare rilievo deve essere dedicata alla funzione di salvataggio ricerche. Infatti, non solo consente di avere sempre a portata di mano i risultati delle ricerche precedentemente effettuate, ma fornisce anche la possibilità di essere avvertiti tramite mail qualora comparissero nuovi risultati. Funzione utilissima specialmente per argomenti ancora poco trattati/coperti da letteratura medica.
martedì 1 aprile 2008
Compito 3 - Giocando con Pubmed
Pubblicato da Shunran alle 4/01/2008 06:09:00 PM
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Ci avrei giurato: hai cercato il mitico virus Sendai, grazie all'aiuto del quale abbiamo fatto un sacco di cose...
Tutte cose che verranno approfondite nel corso di biochimica 2!!!!
Posta un commento